©Tutti i diritti riservati
I cambiamenti organizzativi interni alle imprese sono necessari per orientare le strategie di partecipazione verso tutti i dipendenti.
Come le imprese possono essere considerate luoghi di inclusione e ascolto dei bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici? Le opportunità vengono valorizzate, e che ruolo gioca questo cambiamento nel mettere il benessere lavorativo al centro delle strategie di promozione del know how?
Alla luce delle teorie intersezionali, concepite dall’Unione Europea nel quadro di una governance inclusiva, si parlerà di come le aziende misurano e generano, attraverso soprattutto la comunicazione, un impatto sociale. Affinché tutte le imprese orientate al Diversity Management rappresentino un valore aggiunto e un punto di riferimento per le culture aziendali in generale.
Con
Consuelo Battistelli, Diversity Engagement Partner at IBM Italia
Valentina Dolciotti, Editorial Director DiverCity® magazine
Sara Serafini, Cofondatrice The Good in Town Società Benefit